
Ripple CEO
Brad Garlinghouse
“Credo fermamente che alla fine, il valore di ogni asset digitale sarà determinato dall’utilità che sarà in grado di produrre ”
Fin dal 2015, Brad Garlinghouse è CEO e membro del consiglio di amministrazione di Ripple, un’azienda che mira a rivoluzionare il modo in cui spostiamo denaro utilizzando la tecnologia blockchain.
Brad è stato relatore in molti eventi e panel finanziari di livello globale, tra cui Davos e l’Economic Club of New York. Nel suo ruolo, sostiene i vantaggi dell’utilizzo delle DLT e di asset digitali nella nuova economia digitale.
Garlinghouse ha conseguito lauree presso l’Università del Kansas e Hardvard. Prima di essere coinvolto nella settore delle criptovalute, è stato CEO di Hightail e ha ricoperto posizioni senior presso AOL e Yahoo!. Durante i suoi anni a Yahoo! scrisse il famoso “Peanut Butter Manifesto” chiedendo una scossa all’allora neonata compagnia di Internet. Brad è anche stato consulente di Silverlake Partners e attualmente fa parte del Consiglio di amministrazione di OutMatch.

Binance CEO
Changpeng Zhao
“Sono davvero fortunato ad avere la possibilità di fare ciò che stiamo facendo, ovvero facilitare l’accesso alle criptovalute, incrementando la libertà finanziaria di persone in tutto il mondo.”
Changpeng Zhao, noto come “CZ”, è un businessman cinese e canadese, CEO e fondatore di Binance.
Nel 2017, CZ ha raccolto $15 milioni durante l’ICO di Binance Coin. In soli 8 mesi, Binance è diventato il più grande exchange di criptovalute al mondo. Nel corso degli anni, la piattaforma ha lanciato diversi servizi finanziari, insieme a Binance Chain, Binance DEX e Binance Charity. Ad oggi, la piattaforma è ancora la più grande per volume di scambi e offre una grande varietà di asset digitali.
Alla fine del 2019, Zhao ha lanciato Binance US, la filiale statunitense che mira a diventare la più grande del paese.
In precedenza, è entrato a far parte nel 2013 di Blockchain.info come terzo membro del team ed è stato anche CTO presso OKCoin. Nel 2005, molto prima del suo lavoro nel settore blockchain, Zhao avviò Fusion Systems, una società nota per la creazione di sistemi di trading ad alta velocità e frequenza.
Nel febbraio 2018, la rivista Forbes lo ha inserito al terzo posto nella lista delle “Le Persone più Ricche in Crypto”. CZ è anche un filantropo, la sua Binance Charity è già stata coinvolta in numerosi progetti raccogliendo milioni di dollari contro la povertà e la fame, insieme a molte altre cause.

Ripple CTO & Co-Founder XRPL
David Schwartz
“Fin dai primi giorni, la nostra visione è stata quella di creare un sistema multi-currency basato sull’interoperabilità… Quello che stiamo cercando di ottenere è ciò che chiamiamo ‘Internet of Value’: la capacità muovere valore con la stessa facilità con cui oggi muoviamo le informazioni”
David Schwartz è il CTO di Ripple e uno degli architetti originali del XRP Ledger. Dal 2011, ha contribuito a creare xVia e xCurrent, due strumenti finanziari alla base dei prodotti di Ripple.
Nel 1990 si è laureato in ingegneria elettrica presso l’Università di Houston. L’anno successivo gli viene assegnato il primo brevetto per una rete di computer distribuita. Con decenni di esperienza in crittografia ed informatica, ha sviluppato sistemi di cloud storage crittografati e di messaggistica aziendale per organizzazioni come la CNN e la National Security Agency (NSA).
Noto come “JoelKatz”, è una delle voci più rispettate nella comunità crypto.

Co-Creator Bitcoin Cash
Roger Ver
“All’inizio, quasi tutti coloro che sono stati coinvolti lo hanno fatto per ragioni filosofiche. Abbiamo visto bitcoin come una grande idea, come un modo per separare il denaro dallo stato”.
Roger Ver, classe 1979, è un uomo d’affari americano e angel investor. È uno dei primi investitori in Bitcoin e in startup legate alle criptovalute come Bitcoin.com, Blockchain.com, Ripple, BitPay e Kraken, tra le altre.
Roger ha scoperto Bitcoin nel 2011, quando il suo prezzo era ancora inferiore ad $1 ed è uno dei cinque fondatori originali della Bitcoin Foundation.
Tuttavia, Ver è ora ampiamente noto come sostenitore di Bitcoin Cash, una ‘fork’ del codice Bitcoin originale. Nel 2017, lui e una minoranza di sviluppatori hanno espresso la volontà di creare un hard fork per aumentare le dimensioni dei blocchi di BTC. I sostenitori di Bitcoin Cash, rispetto a quelli di Bitcoin, volevano che l’asset avesse una funzione di scambio reale piuttosto che avere semplicemente un ruolo di ‘safe heaven’ o ‘store of value’.
Ver è stato a lungo un sostenitore del ‘volontarismo’, l’idea che tutte le interazioni umane dovrebbero avvenire per mutuo consenso, o non avvenire affatto. Nel 2018, è stato inserito al 36° posto della lista “The Ledger 40 under 40” di Fortune.

Creator Bitcoin
Satoshi Nakamoto
“Il problema principale della valuta tradizionale è il livello di fiducia richiesto per farla funzionare. Ci si deve fidare che la banca centrale non svilisca la valuta, ma la storia di tali valute è piena di violazioni di questa fiducia.”
Satoshi Nakamoto è il nome usato dalla persona, o gruppo di persone, che ha sviluppato Bitcoin. Il 31 ottobre 2008, Nakamoto ha pubblicato il famoso white paper: “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”.
Il 9 gennaio 2009 ha rilasciato la versione 0.1 del software di bitcoin. Il “genesis block” contiene il titolo del famoso articolo del newspaper Times:
“The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks.”
La nota è stata interpretata come un commento irrisorio nei confronti del sistema bancario a riserva frazionaria, causa della crisi economica.
Satoshi ha continuato a collaborare con altri sviluppatori sul software di bitcoin fino alla fine del 2010, dove ha iniziato ad allontanarsi dalla comunità. Non ha mai rivelato nulla di personale su sé stesso e ad oggi nessuno sa chi sia.

Co-Founder Ethereum
Vitalik Buterin
“Per avere un database decentralizzato, è necessario che sia sicuro. Per essere sicuro, è necessario avere un incentivo”.
Vitalik Buterin è un programmatore e scrittore Russo-Canadese. Nasce a Mosca nel 1994 dove ha vissuto fino all’età di 6 anni quando i genitori decisero di emigrare in Canada. A 17 anni scopre Bitcoin grazie al padre.
È nel 2011 il suo primo contributo nel mondo crypto come co-fondatore di Bitcoin Magazine del quale rimarrà redattore principale fino al 2014.
Nel 2013, dopo aver trascorso mesi a visitare sviluppatori in tutto il mondo, è tornato a Toronto e ha pubblicato un white-paper proponendo Ethereum. Al momento della sua campagna iniziale a metà 2014, Ethereum è diventato il secondo progetto più finanziato della storia di Internet.
Nel 2015, Vitalik insieme a Joseph Lubin e altri ha dato inizio alla blockchain di Ethereum, una piattaforma globale e open source per applicazioni decentralizzate.
Nel 2019, Buterin ha proposto l’aggiornamento più significativo ad Ethereum chiamato Ethereum 2.0 che trasformerà la blockchain originale in una rete decentralizzata più scalabile e con un minor consumo di energia. È ampiamente riconosciuto come una delle persone più influenti del mondo crypto.